Dactylopius coccus Costa, 1835

Da: he Houshold Cyclopedia, printed in 1881
da: common.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Rhynchota Linnaeus, 1758
Famiglia: Dactylopiidae Signoret, 1875
Genere: Dactylopius O. G. Costa, 1829
Italiano: Cocciniglia del carminio
English: Cochineal
Français: Cochenille
Deutsch: Cochenilleschildlaus, Cochenillelaus, Cochenille
Español: Cochinilla del carmín, Grana cochinilla, Cochinilla grana, Nocheztli, La rueda de la muerte
Descrizione
È un parassita sessile, che vive primariamente sulle cactacee del genere Opuntia. L'insetto produce l'acido carminico, che rappresenta una difesa contro i predatori. L'acido carminico può essere estratto dal corpo e dalle uova per produrre un pregiato colorante naturale, il carminio (noto anche come rosso cocciniglia o semplicemente cocciniglia). È utilizzato come colorante alimentare (E120) o nell'industria cosmetica.
Diffusione
Originario dell'America centrale.
![]() |
Data: 20/02/2018
Emissione: Esportazioni peruviane Stato: Perù |
---|